American Paint horse
Postato il 29 Ottobre 2012, in Cavalli, con 0 CommentiL’American Paint horse è una razza di cavalli che ha origine dagli Stati Uniti, derivante da incroci tra cavalli inglesi e cavalli spagnoli, e per un lungo periodo l’associazione americana si rifiutò di inserire questo cavallo tra le razze riconosciute, perchè rappresenta un cavallo dal mantello pezzato. Successivamente l’American Paint horse venne inserito nei cataloghi delle razze e venne riconosciuto come un Quartet Horse dal mantello a macchie; esistono tre tipi di American Paint horse in base al modo in cui presentano le macchie: il tobiano, l’overo e il tovero. La prima selezione della razza venne eseguita agli inizi del sedicesimo secolo, quando gli allevatori spagnoli giunsero in America per conquistare queste terre e, secondo una leggenda le pezzature presenti sul corpo rappresentano la forma dello scudo, con il quale avrebbero dovuto proteggere il cavaliere durante le battaglie.
Il mantello dell’American Paint horse si distingue in tre tipologie a seconda della selezione genetica che è stata adoperata, quindi si ha il tobiano che ha il corpo bianco, con macchie scure e criniera bianca come la coda; le macchie sono solitamente di forma ovale ed uniformi, presenti sul collo e sul petto a formare lo scudo di cui si parla nella leggenda. Un’altra tipologia è rappresentata dall’overo, di colore roano, con macchie bianche che cominciano a partire dal ventre e la coda di un colore unico, mentre gli occhi sono azzurri e la faccia è bianca; infine l’ultimo tipo di American Paint horse è il tovero, che deriva dall’incrocio di overo e tobiano e presenta le particolarità di entrambi i genitori.
L’American Paint horse è un cavallo dalla buona indole e ben predisposto all’addestramento, molto affidabile e con una buona intelligenza, infatti reagisce con molta prontezza ai comandi del proprio padrone e se il rapporto tra i due è consolidato, il cavallo riesce ad essere un giocherellone; è adatto a svolgere tutte le discipline sportive di monta ed è l’ideale per chi volesse imparare ad andare a cavallo, poiché è molto tranquillo. E’ di indole docile e sa interagire con le persone che lo circondano, infatti viene utilizzato anche nelle terapie e sa farsi voler bene; per quanto riguarda l’alimentazione del American Paint horse, è bene sapere che bisogna somministrare una buona dose giornaliera di vitamine al cavallo ed anche del buon fieno di “medica”, alternando anche l’uso di mangimi che contengano una buona percentuale di sali minerali; le quantità variano in base alla grandezza del cavallo.
Aggiungi Commento
Devi essere connesso per inviare un commento.