Whippet
Postato il 30 Ottobre 2012, in Levrieri e segugi, con 0 CommentiANNO E LUOGO D’ORIGINE: 1902 – Inghilterra (GRAN BRETAGNA).
– Puppy. Creati per piccoli cagnolini (proteine, vitamine e calcio);
– Regular. Adatti ai cani adulti che praticano un normalissimo esercizio fisico;
– Premium. Ideali per “pelosi” che svolgono un’intensa attività motoria o che sono in allattamento. (contenuto proteico);
– Light. Per cani anziani, in soprappeso o per quelli che conducono una vita molto sedentaria (basso contenuto proteico).
Invece, con la stessa capacità nutrizionale ed ad un prezzo superiore, troviamo le alimentazioni umide, come ad esempio l’appetitosa carne in scatola, il paté o i bocconcini, oppure un menù casereccio con porzioni su misura, composto di: ossa di bovino, di vitello o di manzo, per la corretta pulizia dentale, carne a pezzi, pesce senza lische, formaggio magro, latte, uova cotte o crude, riso e pasta, fette biscottate, pane, verdura cotta, cereali soffiati e frutta solo se è gradita. Evitare gli avanzi di cibo.QUALITÀ SPECIFICHE: Rappresenta un’equilibrata unione tra forza e muscolatura, insieme alla grazia delle linee, ed all’eleganza nei movimenti. Ha un’acuta vista, si presta in maniera eccellente sia per lavorare, sia per correre su distanze brevi, giacché è molto veloce, potente, e robusto. Spesso è utilizzato per gareggiare nei cinodromi e per andare a caccia di lepri e conigli.MANTELLO: Pelo corto, fine e compatto.COLORE: Sono accettate tutte le colorazioni.
TESTA: Di forma sottile ed allungata, il cranio è piatto, e si assottiglia verso il muso.
NASO: Di colore nero.
COLLO: Muscoloso, lungo, forte ed elegantemente arcuato.
MASCELLA: Forte e con linee pure.
DENTI: Chiusura a forbice, dentatura perfetta, completa e regolare. Gli incisivi inferiori, s’incastrano bene con quelli superiori.
OCCHI: Ben distanziati, brillanti, di forma ovale e molto espressivi.
ORECCHIE: Piccole ed a forma di rosa, con tessitura fine.
CODA: Sfilata, senza frange, lunga, leggermente portata incurvata durante un’azione, non supera mai l’altezza del dorso.
ARTI: Muscolosi, con cuscinetti duri e spessi. Gli anteriori sono dritti ed a piombo, metacarpi poco flessibili e forti, cosce larghe e sviluppate, dotate di una gran potenza di propulsione.
TORACE: Allungato, molto alto ed ampio perlopiù nella parte della regione cardiaca, la zona sternale è ben scesa e disegnata.
DORSO: Largo, lungo e solido. Nella parte lombare, presenta una lieve convessità, senza gobba. I fianchi sono vigorosi e possenti, con costole cerchiate e muscolose. Spalle forzute ed oblique, e scapole definite.
Aggiungi Commento
Devi essere connesso per inviare un commento.