Boston Terrier
Postato il 1 Novembre 2012, in Cani d'affezione, con 0 Commenti

Il Boston Terrier si riconosce per la compattezza della sua struttura fisica, per il singolare muso dalla forma bombata e per l’espressione degli occhi vivace e docile. Il tronco è robusto e ben strutturato, il torace ampio e il dorso leggermente inarcato. Malgrado il dorso non sia molto lungo il cane presenta una forma armonica e ben proporzionata. L’altezza al garrese varia dai 38 ai 43cm mentre il peso non deve mai superare gli 11 kg per i Boston terrier di stazza pesante. Questo perché è possibile identificare tre sottogruppi per quanto riguarda i limiti di peso. Gli esemplari leggeri non superano i 7 kg, i medi i 9 kg e come si è già detto i Boston Terrier di stazza pesante non superano il limite massimo degli 11 kg. Altro elemento fisico da tenere in considerazione per la descrizione della razza è sicuramente il pelo. Questo è corto, morbido e uniformemente distribuito. Il mantello deve essere pezzato e presentare delle aree regolari di bianco. Il giusto rapporto tra aree a colore scuro (che nella maggior parte dei casi riportano una tigratura) e aree bianche determina la finezza del pelo, uno dei più vistosi tratti di riconoscimento della razza.
Il Boston terrier è un cane affettuoso e vivace. Ama giocare e condividere momenti di relax con il suo padrone. L’espressione degli occhi e la prontezza a rispondere agli stimoli di quest’ultimo sono chiaro sintomo di un’intelligenza e di una perspicacia rare. Sa essere un perfetto cane da appartamento (considerando anche che il pelo corto non dà particolari problemi per la gestione della vista domenstica) e allo stesso tempo ama la vita all’aria aperta. Possiede anche una distinta tendenza a difendere il suo padrone e il territorio in cui vive, questo perché sua perspicacia ne fa un cane sempre sveglio e vigile. Queste caratteristiche sommate alla simpatia che l’aspetto fisico suscita nelle persone fanno del Boston Terrier una delle razze più amate dagli americani. Per questo motivo, alla fine degli anni ’70 lo stato del Massachusets lo definì il cane simbolo dello stato.
Aggiungi Commento
Devi essere connesso per inviare un commento.