Pastore australiano
Postato il 23 Ottobre 2012, in Cani da pastore, con 0 Commenti
ORIGINI:
Le origini del pastore australiano, nonostante il nome, si ritrovano negli Stati Uniti tra la fine dell’ 800 e l’inizio del 900. Il nome deriva dal fatto che a quel tempo questi cani accompagnavano gli antichi pastori baschi che portavano al pascolo le numerose greggi di pecore importate dall’Australia. Gli antenati del pastore australiano sono i cani da pastore dei Pirenei e i collie. Vennero studiati degli incroci per selezionare una razza basata più sull’aspetto pratico e lavorativo, che su quello estetico.
ASPETTO FISICO:
Le cure del pelo sono minime, basta una spazzolata di tanto in tanto, in modo particolare dopo ogni lavaggio. Quest’ultimo deve essere fatto almeno ogni due mesi per preservare l’aspetto del mantello e mantenerlo sempre nelle condizioni ottimali, optando per uno shampoo delicato e nutriente. Fate sempre attenzione al pelo che potrebbe crescere tra le dita delle zampe e dentro le orecchie, tenendo sempre queste zone curate e pulite per una questione di igiene e comodità del cane.
Nonostante la sua taglia media, è un cane forte e resistente, dotato di una eccellente muscolatura.
CARATTERE:
ENTRA NEL FORUM PROPRIETARI DI CANI ORA!
Oppure entra a far parte di un GRUPPO per condividere con le tue esperienze con altri amici, se non esiste clicca QUI per richiedere l’attivazione del nuovo gruppo. Oppure contatta gli iscritti QUI
Ama il contatto con le persone, sa essere molto affettuoso e dolce. I Pastori Australiani sono spesso protettivi verso la loro famiglia e la proprietà, un tratto del carattere desiderabile in alcune situazioni ma decisamente inaccettabile in altre, alcuni soggetti infatti non accettano mai gli estranei.
Come succede in tutte le razze canine, anche un Pastore Australiano erroneamente socializzato, può divenire aggressivo senza un corretto addestramento.
L’aspettativa di vita di questo cane è di circa 12-13 anni.
Se decidete di averne uno, è importante rendersi conto dell’impegno costante a cui si va incontro. Ogni qualvolta si prende la decisione di adottare un cucciolo, bisogna subito capire che necessitano di cure e attenzioni non solo nei primi anni di vita, ma per tutti gli anni in cui resteranno con noi.
L’amore che viene dato da parte vostra sarà senza dubbio ricambiato dal cane stesso, che potrete ben presto considerare il vostro migliore amico, per la sua capacità di dimostrare affetto e attenzione nei vostri confronti.
Questa razza è molto versatile. Se avete bambini in casa non preoccupatevi, sapranno amarli a loro volta e diventare ben presto dei membri fidatissimi della famiglia. Infine è un ottimo guardiano, ha un forte istinto territoriale che lo fa essere protettivo verso i suoi padroni e la sua casa.
Aggiungi Commento
Devi essere connesso per inviare un commento.