Collie o Pastore Scozzese
Postato il 19 Ottobre 2012, in Cani da pastore, con 0 CommentiIl Collie è diventato quasi un eroe popolare dopo le sue comparse in televisione, in gare per cani da pastore e in concorsi di obbedienza. Questo cane attivo e instancabile è senz’altro tra i migliori per l’addestramento all’obbedienza e come cane da compagnia. Essendo per natura un cane che dirige le mandrie, la vita in appartamento non è l’ideale per lui: pur essendo dolce con i bambini, la mancanza di moto, libertà e spazi aperti può annoiarlo e irritarlo.
L’attuale Collie è un moderno discendente dei “collies”, cioè dei pastori delle terre di confine tra Inghilterra e Scozia. Sono stati esportati in quasi tutto il mondo.
L’altezza ideale di un collie è di 53 cm (la femmina è un po più bassa) e sono accettati diversi colori, tuttavia il bianco non deve mai predominare; in genere è nero, marrone, bianco, bianco e nero, bianco e nero con macchie focate. Un giovane Collie si accovaccia istintivamente in presenza di un gregge.
Il Collie a pelo lungo, ruvido, proviene dalle pianure della Scozia, dove ha una lunga tradizione come custode del bestiame. Il collie a pelo liscio mette bene in evidenza la linea atletica della razza.
Questo cane ha uno spirito di adattamento molto forte, anche se preferirebbe la vita campestre si adatta a vivere in casa, perchè ama il suo padrone più di qualsiasi cosa. Per queste sue qualità è utilizzato come cane poliziotto, come cane guida, tra le sue attività preferite c’è il nuoto, per questo viene utilizzato come cane da soccorso.
Il suo portamento è elegante, ottimo cane da esposizione.
Il collie ha riscosso molto successo nelle case di tutta europa, grazie al telefilm Lessie, molto amato da grandi e bambini. Questo ha permesso di avvicinarci ad un cane leale, che ci rimarrà fedele tutta la vita.
Passiamo adesso a delle informazioni più specifiche, per conoscere meglio la razza canina: Collie.
Nazionalità: Inghilterra e Scozia
Carattere: tenace, robusto,molto intelligente,tranquillo,giocherellone, instancabile come pastore,fedele, molto docile; inadatto alla città.
Moto: ha bisogno di molto moto, lunghe passeggiate nella natura; se vive in città è preferibile portarlo nei parchi, poichè tende ad annoiarsi e irritarsi con molta facilità.
Cura del mantello: occorre spazzolarlo regolarmente con una buona striglia da cavallo, poi eliminare il pelo morto. E’ preferibile lavarlo una volta al mese.
Cibo: Da 400 a 600 g di prodotto a base di carne più un ugual volume di croccantini per cani. Ogni tanto per premiarlo potreste dargli qualche biscottino per cani oppure un osso, sempre per cani.
Longevità: il Collie ha una longevità in media,buona.
Difetti: ha una tendenza ad avere modi rozzi e ad essere spesso fiacco,
Taglia: la femmina oscilla dai 51 ai 56 cm, il maschio invece dai 56 ai 61 cm.
Denti: i denti del Collie sono sani e ben allineati
Muscolatura: essendo un cane molto attivo e dinamico, la muscolatura è sviluppata.
Occhi: scuri ed ovali
Peso: oscilla dai 15 ai 21 kg
Orecchie: medie e non del tutto erette
Coda: lunghezza media e pelo lungo
Ossa: rotonde ma non massicce
Tronco: lunghezza media, torace abbastanza largo
Gruppo: cane da pastore e bovaro
Aggiungi Commento
Devi essere connesso per inviare un commento.