Irish Wolfhound
Postato il 27 Ottobre 2012, in Cani da caccia, con 0 CommentiL`Irish Wolfhound é una razza di cane di taglia media, la sua altezza può superare tranquillamente gli 80cm. Dotato di carattere gentile e sa essere molto docile con le persone che gli stanno attorno e può invece diventare feroce se qualche estraneo attacca il suo padrone e quindi lui é pronto a difenderlo, se abita in una famiglia dove sono presenti bambini, farà di tutto per difenderli . Se si sente in pericolo o viene minacciato e prima di Questa razza era impiegata per la caccia al lupo e all’orso, a causa del suo coraggio e per la sua potenza. Viene solitamente usato per cacciare i lupi e gli orsi, data la sua notevole forza ed il suo grande coraggio. Il peso di questo cane in ottima salute si aggira attorno ai 54kg circa per i maschi e 40,5kg per le femmine. Il suo tronco é allungato, la testa é lunga e piatta, il muso lungo é lievemente appuntito, il suo collo é robusto, gli occhi sono piccoli e il suo pelo é ruvido e abbastanza corto. Il colore del manto di questo cane può essere rosso oppure grigio, nero oppure bianco. L` Irish Wolfhound é un cane molto tranquillo ed intelligente, si riesce facilmente ad addestrarlo e questa tipologia di cane si affeziona ad una persona in particolare anche risulta essere comunque molto amorevole con tutti gli altri membri della famiglia cui appartiene. Si adatta benissimo alla vita domestica anche se bisogna tenere in considerazione che questo cane ha bisogno di grandi spazi aperti dato che ha bisogno di fare molto movimento per tenersi sempre allenato e in forma. Il suo mantello va controllato periodicamente. Se si vuole far gareggiare il proprio Irish Wolfhound nella categoria di bellezza della razza, bisogna tenere in considerazione che non deve avere una corporatura robusta come un alano, il suo aspetto deve essere imponente, i suoi movimenti devono essere fluenti, la testa deve essere lunga, l`ossatura degli arti inferiori deve essere ben dritta, le zampe e le cosce devono essere muscolose. Il suo mantello deve essere ruvido e ispido e la sua lunghezza sul viso deve arrivare sugli occhi e anche sotto alla mascella. Le sue costole devono essere ben visibili, il torace deve esser ben disteso, profondo e ampio. Il collo deve essere lungo e molto curato, le spalle devono essere muscolose, la coda deve essere lunga e anche lievemente curvata e i suoi occhi devono essere scuri. Questi sono i vari standard di eccellenza che valgono vari punteggi in base a quanto sono pertinenti e simili a quelli richiesti. Questo cane di natura é un cacciatore che conta della sua vista ben sviluppata per poter visualizzare la selvaggina nel momento in cui sta scappando e grazie alla sua corporatura snella riesce ad essere molto veloce rispetta alla preda che sceglie, in questo modo é in grado di raggiungere velocemente la sua preda per poterla atterrare e poi ucciderla. Il levriero é stato usato sia dall`antichità nelle competizioni di coursing, che consistono nella simulazione dell`attività di caccia. Viene fatta su un terreno ampio che solitamente non ha ostacoli, il percorso é di circa 500 metri ed é realizzato da dei rettilinei che sono interrotti da dei cambi bruschi di direzione, su questi rettilinei vengono poste delle pulegge viene posto un filo fiocco che simula il movimento della preda, cosi il levriero lo rincorre in competitività con un altro esemplare. Il vincitore non deve esser necessariamente il cane che riesce a catturare per primo la preda ma sarà il cane che saprà dimostrare di essere il più abile nell`arte della caccia.
Aggiungi Commento
Devi essere connesso per inviare un commento.